News
In questa sezione trovi le nuove proposte relative all’attività clinica e all’offerta formativa del Centro per l’Età Evolutiva.
Realizziamo progetti di ricerca scientifica per testare e migliorare la qualità degli strumenti diagnostici e terapeutici.
Proprio in questa pagina delle news puoi consultare estratti ed esiti di alcuni dei nostri studi, ma anche aggiornamenti e approfondimenti su temi di nostra competenza.
Il nostro gruppo di ricerca si avvale della collaborazione di laureandi, tirocinanti, dottorandi e assegnisti che stanno approfondendo tematiche relative agli aspetti cognitivi, emotivi e comportamentali di alcuni disturbi evolutivi tra cui Dislessia, Discalculia, ADHD e Autismo.
Sostenere il primo sviluppo dei bambini e i loro genitori: Cosa è la Nurturing Care?
Nurturing Care è un termine coniato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (acronimo inglese WHO) insieme a ...
CLASSI DIFFICILI? Cosa possono fare gli insegnanti
In tutte le classi ci sono degli alunni che non riescono a controllare il loro ...
Hai mai notato come respira, mastica e deglutisce il tuo bambino?
Cosa può osservare il genitore, quali sono i segnali da non sottovalutare, perché è importante. ...
AIUTO! Mio figlio dice sempre di no!
Nello sviluppo di un bambino accade molto spesso di attraversare la fase dei “NO”, momento ...
Oltre la diagnosi
Cosa succede quando arriva la diagnosi di DSA o ADHD? Cosa fare dopo? A chi ...
Mappe per supportare lo studio: chi se ne deve occupare?
La mappa concettuale è uno degli strumenti fondamentali per gli studenti con DSA o con ...
PSI-COACHING: l’arte di farsi domande
Che obiettivi hai in mente di raggiungere? Ci stai riuscendo? Due piccole domande che ci ...
Leggere libri con i figli: 5 consigli per coinvolgere i più piccoli
I genitori possono proporre la lettura di libretti ai propri figli già da piccolissimi. I ...
Allenare l’autoregolazione attraverso la musica
Il Training Ferea Music è un training psico-educativo in piccolo gruppo proposto dal Centro per ...