Master DSA

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO – DSA

MASTER ONLINE


Obiettivi formativi.
 Il Master permette di ottenere una formazione specialistica e completa nell’ambito dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), integrando le conoscenze e gli strumenti della neuropsicologia e della psicologia clinica dello sviluppo. I partecipanti al Master acquisiscono competenze relative alla valutazione e alla riabilitazione dei DSA, in base ad un modello di presa in carico secondo il quale si concilia il lavoro diretto con il bambino/ragazzo con il coinvolgimento di genitori, insegnanti e tutor.

All’interno del Master verrà riservato uno spazio particolare al lavoro clinico con l’adolescente e l’adulto con DSA per fornire strumenti e competenze relative alla valutazione diagnostica e alla presa in carico clinica.

Struttura delle lezioni. Il Master è interamente online e prevede l’erogazione di 144 ore di lezione: 17 lezioni teoriche e pratiche su tutti gli aspetti dei DSA, 7 giornate di analisi e discussione di casi clinici. Durante le lezioni, i docenti esporranno, tramite slide, gli argomenti teorici, i test per la valutazione, gli strumenti per la riabilitazione e i protocolli somministrati ai casi clinici. Le lezioni saranno effettuate tramite la piattaforma ZOOM che consentirà ai partecipanti di vedere le slide e il relatore, porre le domande tramite chat e poter dialogare di persona con il relatore e i partecipanti.

Sbocchi professionali. Il Master consente al professionista di acquisire le competenze necessarie per effettuare valutazioni e terapie con bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. La frequenza del Master permette al professionista di raggiungere il numero di ore di formazione richiesto dalla Regione Lombardia in base alla legge 170/2010 e all’accordo Stato-Regioni del 25/7/2012 per essere inseriti nell’elenco delle Equipe Autorizzate alla prima diagnosi di DSA.

Esame finale. Alla fine del Master verrà effettuato un colloquio individuale per la valutazione delle competenze acquisite tramite la discussione di un caso clinico.

ECM. La frequenza del Master consente di ottenere ECM previa compilazione dei questionari di valutazione e apprendimento. Il Master DSA consente di ottenere 100 ECM.

La Direzione Scientifica del Master DSA è affidata al Prof. Gian Marco Marzocchi (Docente di Psicologia dei Bisogni Educativi Speciali presso l’Università di Milano – Bicocca e Psicologo presso il Centro) che cura l’offerta formativa, la qualità didattica e il rapporto con i corsisti.

I Docenti sono clinici e formatori esperti nell’ambito dei DSA e dei Disturbi del Neurosviluppo. Lavorano da anni in equipe presso il Centro per l’Età Evolutiva e questo consente di offrire ai corsisti una visione completa e coerente della presa in carico dei DSA dalla valutazione alla terapia.

Chi può accedere. Il Master DSA è riservato a laureati in Psicologia (Laurea Magistrale), Medicina, Logopedia o Scienze Pedagogiche.

La Segreteria Organizzativa del Master è affidata alla dott.ssa Barbara De Silvestri

Consulta le nostre proposte

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO - DSA

Dal 08/10/2021 al 30/04/2022
Corso chiuso
Master DSA
Il Master DSA del Centro per l’Età Evolutiva offre la possibilità di ottenere una formazione co ...

Consulta l'archivio delle nostre proposte