Riserva ora il tuo posto all’evento: compila il form!

Non saranno erogati ECM né attestati di partecipazione.

Lavorare in team:

insegnanti-genitori-professionisti

Allenare lo sguardo per riconoscere il disagio invisibile

Molti disagi di bambini e adolescenti non si esprimono con parole o comportamenti evidenti, ma si nascondono in gesti e silenzi.

Ansia, mutismo selettivo, disattenzione, problemi di comprensione del linguaggio, tratti dello spettro autistico e disprassia creano disagio emotivo e possono compromettere l’apprendimento e le relazioni sociali. Riconoscere questi segnali può essere estremamente difficile e richiede uno sguardo sensibile, capace di andare oltre ciò che appare. “Allenare lo sguardo” significa imparare a cogliere i bisogni nascosti degli alunni per offrire risposte educative e relazionali che favoriscano il loro benessere a scuola e nella vita quotidiana.

Mercoledì 26 novembre 2025 dalle ore 17 faremo un confronto con alcune specialiste del Centro per l’Età Evolutiva per dialogare su queste situazioni di disagio che spesso non si vedono e non si sentono, ma che provocano malessere in numerosi studenti….la domanda è: cosa possono fare insegnanti, genitori e professionisti per lavorare insieme e supportare i ragazzi nel loro percorso di crescita?

Scopri il programma completo