MASTER FEREA 2026

20 Febbraio 2026
9 mesi
FAD Sincrono con ECM
da 2.000 € a 2.400 €
Iscrizioni aperte!
Partecipa all’open day!

Brochure
informativa

Programma
delle lezioni

Tariffe e modalità
di pagamento

Autocertificazione regime forfettario

FAQ

La 4^ edizione del Master FEREA allarga ulteriormente la propria prospettiva proponendo moduli dedicati a interventi di potenziamento sulle Funzioni Esecutive direttamente nei contesti di vita di bambini e ragazzi: a scuola, in famiglia, negli spazi compiti e in tutte le attività extra-scolastiche. Nel Master FEREA 2026 sono stati inoltre introdotti alcuni moduli dedicati alla conoscenza di sè e alla capacità di collaborare efficacemente in team multiprofessionali.

FEREA significa Funzioni Esecutive Relazioni Emozioni Ambiente perché lavora su processi cognitivi, emotivi e relazionali. Il programma FEREA integra le recenti teorie sullo sviluppo delle Funzioni Esecutive e dell’autoregolazione e nasce con l’obiettivo di realizzare interventi in ambito clinico ed educativo con bambini e ragazzi che presentano disturbi del neurosviluppo o che necessitano di migliorare le abilità di autoregolazione.

Gli interventi coniugano i percorsi di stimolazione cognitiva con attività ludiche che risultano motivanti per bambini e ragazzi utilizzando i principi della gamification e dell’edutainment.

Il programma FEREA prevede il coinvolgimento attivo di genitori ed insegnanti i quali hanno il ruolo di co-regolatori per uno sviluppo funzionale dei processi cognitivi, emotivi e relazionali.

ISCRIVITI AL MASTER FEREA 2026 COMPILANDO IL MODULO SOTTOSTANTE

Iscriviti entro il 30/09 e risparmia 400€ sul prezzo totale del Master!

Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo.

COORDINATE BANCARIE

BANCA MEDIOLANUM

IBAN: IT 38 U 030 623 421 000000 216 762 3

Intestato a: Centro per l’Età Evolutiva di Silvia Pesenti

Programma

Il Master è interamente online e prevede complessivamente l’erogazione di 144 ore di lezione strutturate in 12 weekend, alternando venerdì-sabato e sabato-domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00.

Il programma formativo prevede moduli comuni, volti a fornire competenze trasversali e moduli specifici, differenziati in base alla propria formazione professionale o al contesto in cui si opera: clinico o educativo.

Questa struttura garantisce una formazione unitaria ma al tempo stesso mirata e contestualizzata, coerente con le esigenze specifiche di ciascun professionista.

Percorso Clinico

  • Percorso clinico rivolto a professionisti sanitari.
  • Obiettivo: acquisire competenze nella valutazione e terapia di Funzioni Esecutive e Autoregolazione nei disturbi del neurosviluppo.
  • Destinatari: professionisti del settore pubblico o privato.
  • Finalità: realizzare percorsi valutativi, riabilitativi, transdiagnostici e multimodali.
  • Approccio: lavoro d’équipe.

Percorso Educativo

  • Percorso educativo rivolto a professionisti sanitari ed educativi.
  • Obiettivo: sviluppare competenze nell’osservazione e nell’intervento sulle Funzioni Esecutive in contesti educativi.
  • Destinatari: operatori attivi in scuole, cooperative, spazi compiti, consulenze pedagogiche, laboratori educativi, squadre sportive e spazi aggregativi.
  • Finalità: favorire nei bambini e ragazzi l’acquisizione di una maggiore autoregolazione.
  • Approccio: lavoro in rete

Le lezioni saranno effettuate tramite la piattaforma ZOOM che consentirà ai partecipanti di vedere le slide e il relatore, porre le domande tramite chat e poter dialogare di persona con il relatore e i partecipanti.

I nostri percorsi

Scegli il percorso Clinico se sei…un professionista sanitario e vuoi acquisire competenze nella valutazione e nelle terapie delle Funzioni Esecutive e dell’autoregolazione nei disturbi del neurosviluppo.

Scegli il percorso Educativo se sei…un professionista sanitario o dell’educazione e vuoi sviluppare competenze nell’osservazione e nell’intervento sulle Funzioni Esecutive e sull’autoregolazione all’interno dei contesti educativi.

FAQ

Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare il form allegando la ricevuta del bonifico relativo al pagamento della quota di iscrizione.

Il Master FEREA ha un costo di € 2.400,00 + IVA.

La Quota di iscrizione è pari a € 200,00 + IVA

  • iscriviti entro il 30/09/2025 e paghi 1.800,00 €+ IVA
  • iscriviti dall’1/10/2025 al 30/11/2025 e paghi 2.000,00 €+ IVA
  • iscriviti dall’1/12/2025 al 31/01/2026 e paghi 2.200,00 €+ IVA

Consulta le tariffe a questo link

A questo link si può consultare il Calendario del Master FEREA

Per ottenere l’attestato finale è necessario frequentare almeno il 75% di lezioni in streaming.

Sì, le registrazioni vengono inviate ai corsisti tramite un link che ha una validità sino alla lezione successiva.

Al termine del Master è previsto un colloquio finale in cui la commissione di docenti presenta un caso clinico e il candidato espone le modalità di valutazione e/o terapia secondo il Programma FEREA.

Sì, sono previsti 50 ECM previa svolgimento del test di apprendimento e di gradimento

Scegli il percorso clinico se sei uno psicologo, un neuropsichiatra infantile o un terapista dell’età evolutiva e operi, o desideri operare, in ambito sanitario.
È il percorso ideale per chi vuole acquisire competenze nella valutazione e nel trattamento delle Funzioni Esecutive nei disturbi del neurosviluppo, all’interno di interventi riabilitativi strutturati e in collaborazione con équipe multiprofessionali.

Scegli il percorso educativo se sei un pedagogista, un educatore, uno psicologo o un professionista che lavora, o desidera lavorare, nei contesti educativi.
È il percorso giusto per te se vuoi acquisire strumenti pratici e competenze specifiche per osservare e intervenire, sia a livello individuale che di gruppo, sullo sviluppo delle Funzioni Esecutive e dell’autoregolazione in bambini e ragazzi.

Certo!

Il Master FEREA 2026 prevede la possibilità per chi è già professionista FEREA di mantenersi aggiornato e frequentare i nuovi moduli.
Hai la possibilità di scegliere da uno a tre moduli del Percorso Educativo.

Ogni modulo di 2 giornate ha il costo di € 200,00 + IVA e non prevede l’erogazione di ECM. Verrà rilasciato un attestato specifico delle lezioni frequentate. Se sei interessato scrivi una mail a formazione@centroetaevolutiva.it

I DOCENTI

Gian Marco Marzocchi
Gian Marco Marzocchi

Direttore scientifico

Elena Bongarzone
Elena Bongarzone

Psicologa

Silvia Conti
Silvia Conti

TNPEE

Elisa Tomasoni

Psicologa

Laura Ferla
Laura Ferla

Psicologa

Emilia Liconti

Logopedista

Alice Giangiacomo

Psicologa e psicoterapeuta

Michela Vetrano

Pedagogista

Flavia Ottoboni

Psicologa

Andrea Fredella

psicologo sportivo

Antonio Cerasa

Neuroscienziato

Daniela Margherita Cugini

Psicologa e psicoterapeuta

Barbara Resta

psicologa e psicoterapeuta

Materiali

La valutazione e l’intervento per le Funzioni Esecutive in età evolutiva

Il programma FEREA (3-18 anni)
Di Gian Marco Marzocchi, Elena Bongarzone, Silvia Conti, Laura Ferla ,Emilia Liconti, Elisa Tomasoni

Basato sul Programma FEREA, un modello per la valutazione e il
potenziamento delle Funzioni Esecutive, il volume illustra i motivi
per cui è importante raccogliere dati sull’efficienza dei processi di autoregolazione.

In modo rigoroso ma accessibile fornisce informazioni utili per interpretare correttamente le prestazioni ai test per le Funzioni Esecutive e condurre terapie efficaci coinvolgendo attivamente genitori e insegnanti.