Home|Privacy Policy

Privacy Policy

INFORMATIVA PRIVACY

PRIVACY POLICY
INFORMATIVA E RICHIESTA DI CONSENSO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Gentile Utente/Interessato,

la presente Informativa è resa ai sensi del D. Lgs. 30 giungo 2003 n. 196 e successive modifiche (cd. Codice Privacy), nonché ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016.
La informiamo che i dati personali da Lei forniti nell’ambito della consultazione del sito www.centroetaevolutiva.it saranno trattati dallo studio professionale individuale CENTRO PER L’ETA’ EVOLUTIVA in qualità di Titolare del trattamento (di seguito anche Titolare) nel rispetto dei principi di protezione stabiliti dal Codice in materia di dati personali e successive modifiche, nonché di tutti gli interventi legislativi europei e nazionali e/o provvedimenti delle Autorità di controllo.

L’informativa che segue è resa per il solo sito www.centroetaevolutiva.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link che vi rimanda. In tal senso, conferisce sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, etc. che dovesse pervenire al Titolare da terzi soggetti i cui Dati Personali siano stati trattati attraverso il suo utilizzo delle funzioni del Sito in violazione delle norme sulla tutela dei dati personali applicabili.

A. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati spontaneamente forniti dall’Utente è effettuato dal Titolare per:

  1. Consentire l’erogazione dei servizi da lei richiesti (richiesta di contatto, di appuntamento, richiesta di informazioni etc.);
  2. Adempiere ad eventuali obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o dalla normativa comunitaria o soddisfare richieste provenienti dalle autorità;
  3. I dati da Lei forniti all’atto di compilazione form di contatto, previo Suo consenso, verranno trattati per la finalità di marketing diretto: a titolo esemplificativo, invio – con modalità automatizzate di contatto (come sms ed e-mail) – di materiale informativo e promozionale inerente alle attività, prodotti e servizi del Titolare. E’ compreso anche l’invio di comunicazioni promozionali via e-mail relative a servizi analoghi a quelli già fruiti dall’interessato, purché questi non si opponga al trattamento (soft spam). L’invio di comunicazioni informative e promozionali relative a iniziative formative attuali o future organizzate dal centro.
  • Previo consenso, i dati raccolti potranno essere utilizzati anche per finalità di marketing personalizzato, tramite analisi effettuate sulla piattaforma BREVO. Tali dati, pur essendo pseudonimizzati, rimangono indirettamente riconducibili all’utente. Gli utenti vengono profilati in categorie (es. genitori, adulti, professionisti) al fine di inviare contenuti e/o proposte commerciali mirate. In particolare, ai genitori può essere richiesto il numero e l’età dei figli, per proporre comunicazioni in linea con la fase evolutiva dei bambini. L’eventuale rifiuto del consenso non compromette il trattamento principale, né la possibilità di ricevere riscontro alle richieste effettuate.

B. TIPOLOGIA DI DATI RACCOLTI E TRATTATI

Al fine di permettere all’utente di formulare richieste di informazioni inerenti i prodotti e/o servizi offerti e/o commercializzati dal Titolare del trattamento dovranno essere necessariamente forniti i seguenti dati:

  • Nome, cognome, denominazione sociale;
  • E-mail;
  • Qualità dell’Interessato: genitore; adulto +18; professionista.

Ferma restando l’autonomia personale dell’Interessato e fermo restando il conferimento di dati di navigazione (ad esempio: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI – Uniform Resource Identifier – delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server – buon fine, errore, etc. – ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente), l’indicazione di nome, cognome, denominazione sociale, indirizzo mail e numero di telefono è indispensabile ed il mancato conferimento, anche parziale, dei dati espressamente indicati come necessari determinerà l’impossibilità per l’Utente di mettersi in contatto e/o inviare comunicazioni al Titolare del Trattamento.

Al fine di permettere all’utente di ricevere comunicazioni informative dovranno essere necessariamente forniti i seguenti dati:

  • Nome, cognome, denominazione sociale;
  • E-mail;
  • Qualità dell’Interessato: genitore; adulto +18; professionista.

Ferma restando l’autonomia personale dell’Interessato e fermo restando il conferimento di dati di navigazione, l’indicazione di nome, cognome o denominazione sociale, indirizzo mail e qualità dell’Interessato ed il mancato conferimento, anche parziale, dei dati espressamente indicati come necessari determinerà l’impossibilità per l’Utente di ricevere vantaggiose offerte o informative commerciali. Tale trattamento, in ogni caso, è facoltativo.

C. TITOLARE, RESPONSABILI E INCARICATI

Il Titolare del trattamento è la studio professionale individuale CENTRO PER L’ETA’ EVOLUTIVA in persona della titolare Dott.ssa Silvia Pesenti (P.Iva 04272910169), con sede legale in Via Partigiani n. 5 – 24121 – Bergamo (BG) – Italy.
Si informa che i Dati forniti potranno essere trattati da altri soggetti coinvolti nell’organizzazione del Titolare, tutti in qualità di incaricati al trattamento, ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, piattaforme per l’erogazione di corsi di formazione), nominati incaricati o, se necessario, Responsabili Esterni del Trattamento da parte del Titolare.

D. MODALITÀ DI TRATTAMENTO

I dati personali forniti verranno trattati presso la sede del Titolare o da Responsabili Esterni del Trattamento nominati dal Titolare stesso (fornitori di servizi informatici e logistici; fornitori di servizi in outsourcing e cloud computing e di servizi gestionali; professionisti esterni e consulenti; società incaricate di effettuare le attività di spedizione; software esterni per la gestione di mailing list a scopo commerciale).

Il trattamento avverrà tramite procedure informatiche e/o telematiche nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità e verranno conservati presso la medesima sede. In particolare, per svolgere attività di marketing come inviare materiale informativo e promozionale inerente alle attività, prodotti e servizi del Titolare. Tali attività si potranno esercitare, come previsto dalla vigente disciplina, per mezzo di e-mail, invio di sms ed utilizzo dei social network (“modalità automatizzate”).

I dati di navigazione vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

Il Titolare si avvale di servizi resi da primarie società del settore incaricate di svolgere attività di sviluppo e manutenzione dei software gestionali e della manutenzione tecnica del sito.

I dati trattati sono dati personali semplici, non vengono trattati dati particolari o dati sensibili.

E. TRASFERIMENTO DEI DATI IN PAESI TERZI

Il Titolare dichiara che i dati forniti dagli utenti non vengono trasferiti presso paesi terzi.

F. PERIODO DI CONSERVAZIONE.

Si informa che i Dati forniti verranno trattati e conservati dal Titolare per le finalità sopra indicate e conservati presso il Titolare con le tempistiche sotto riportate.

Nel caso in cui Lei abbia conferito i dati per effettuare richieste di informazioni in merito ai servizi e/o prodotti offerti dal Titolare del trattamento e/o al fine di contattare quest’ultimo i dati da Lei forniti verranno conservati per il periodo strettamente necessario al fine di evadere la richiesta e, in ogni caso, trattandosi di trattamenti svolti per la fornitura di servizi, il Titolare tratterà i Dati Personali fino al tempo permesso dalla normativa Italiana a tutela dei propri diritti e interessi (art. 2946 c.c.).

I Dati Personali trattati per l’adempimento di obblighi di legge saranno conservati fino al tempo previsto dallo specifico obbligo o norma di legge o di regolamento applicabile.

Per quanto concerne i dati di navigazione, ad eccezione del loro utilizzo per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o di terzi, non persistono per più di 5 anni.

Nel caso in cui Lei abbia acconsentito al trattamento dei Suoi dati personali per finalità di marketing, i Suoi dati personali saranno trattati fino a opposizione o revoca del consenso al trattamento dei Suoi dati per tutte o alcune le modalità di contatto, salvo che la conservazione dei Suoi dati sia ancora necessaria per altre finalità contemplate dalla presente informativa. L’utente potrà revocare il consenso al trattamento “Marketing” comunicandolo al Titolare senza alcuna formalità mediante gli indirizzi dello studio professionale individuale indicati o mediante il link indicato in calce alle singole mail,  senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.

I Dati personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse.

Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei dati e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste scrivendo al Titolare ai recapiti indicati in calce.

G. DIRITTI DELL’INTERESSATO

L’interessato può in ogni momento esercitare i Suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento ai sensi del D. Lgs. 193/2006 e del Regolamento (UE) 2016/679 come richiamati dai seguenti articoli:

  1. DIRITTO DI ACCESSO ALL’INTERESSATO – Art. 15 Reg. (UE) 2016/679;
  2. DIRITTO DI RETTIFICA – Art. 15 Reg. (UE) 2016/679;
  3. DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE (“DIRITTO ALL’OBLIO”) – Art. 17 Reg. (UE) 2016/679;
  4. DIRITTO ALLA LIMITAZIONE DI TRATTAMENTO – Art. 18 Reg. (UE) 2016/679;
  5. DIRITTO ALLA PORTABILITA’ DEI DATI – Art. 20 Reg. (UE) 2016/679;
  6. DIRITTO DI OPPOSIZIONE – Art. 21Reg. (UE) 2016/679.

REGOLE GENERALI DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

La informiamo che i diritti di cui ai paragrafi che precedono potranno essere esercitati in qualunque momento inviando una mail al seguente indirizzo silvia.pesenti@centroetaevolutiva.it unitamente ad una copia digitale del suo documento di identità in corso di validità nonché per iscritto al Titolare al seguente indirizzo: Via Partigiani n. 5 – 24121 – Bergamo (BG) – Italy.
Le ricordiamo che qualora ci chieda di interrompere tutti i trattamenti dei suoi dati personali e non solo quelli per finalità promozionali, non saremo in grado di continuare a fornirle i servizi che ci ha richiesto e che, salvo che richieda di interrompere il solo invio di comunicazioni promozionali attraverso sistemi automatizzati, in caso di sua richiesta generica interromperemo ogni trattamento dei suoi dati personali anche attraverso strumenti tradizionali.

In ogni caso, il Centro potrà conservare taluni suoi dati personali qualora potessero risultarle necessari per difendere o far valere un proprio diritto.

In ogni caso lei ha sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi Dati Personali sia contrario alla normativa in vigore.
Ove lo desideri, l’elenco aggiornato recante i nominativi dei Responsabili dei trattamenti dei suoi dati è a sua disposizione presso la sede del Titolare del trattamento, al quale potrà chiederlo anche via e-mail scrivendo a silvia.pesenti@centroetaevolutiva.it nonché al seguente indirizzo: Via Partigiani n. 5 – 24121 – Bergamo (BG) – Italy.

H. MODIFICHE

Il Titolare si riserva di modificarne o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. Il Titolare la informerà di tali variazioni mediante invio di comunicazione email diretta a tutti gli utenti interessati. Il Titolare la invita quindi a visitare con regolarità la sezione dedicata alla Privacy Policy per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione di tale documento in modo da essere sempre aggiornato sui dati raccolti e sull’uso che ne viene fatto.

Definizioni

ART. 5 GDPR

Ai fini del presente regolamento s’intende per:

Dato personale: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile, detta anche “interessato”; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;

Trattamento: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;
Limitazione del trattamento: il contrassegno dei dati personali conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro;

Profilazione: qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica;
Pseudonimizzazione: il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l’utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative intese a garantire che tali dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile;

Archivio: qualsiasi insieme strutturato di dati personali accessibili secondo criteri determinati, indipendentemente dal fatto che tale insieme sia centralizzato, decentralizzato o ripartito in modo funzionale o geografico;

Titolare del trattamento: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell’Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell’Unione o degli Stati membri;

Responsabile del trattamento: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento;

Destinatario: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi. Tuttavia, le autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di dati personali nell’ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell’Unione o degli Stati membri non sono considerate destinatari; il trattamento di tali dati da parte di dette autorità pubbliche è conforme alle norme applicabili in materia di protezione dei dati secondo le finalità del trattamento;

Terzo: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che non sia l’interessato, il titolare del trattamento, il responsabile del trattamento e le persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta del titolare o del responsabile;
Consenso dell’interessato: qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento;

Violazione dei dati personali: la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati;
Dati genetici: i dati personali relativi alle caratteristiche genetiche ereditarie o acquisite di una persona fisica che forniscono informazioni univoche sulla fisiologia o sulla salute di detta persona fisica, e che risultano in particolare dall’analisi di un campione biologico della persona fisica in questione;

Dati biometrici: i dati personali ottenuti da un trattamento tecnico specifico relativi alle caratteristiche fisiche, fisiologiche o comportamentali di una persona fisica che ne consentono o confermano l’identificazione univoca, quali l’immagine facciale o i dati dattiloscopici;
Dati relativi alla salute: i dati personali attinenti alla salute fisica o mentale di una persona fisica, compresa la prestazione di servizi di assistenza sanitaria, che rivelano informazioni relative al suo stato di salute;

Stabilimento principale:

a) per quanto riguarda un titolare del trattamento con stabilimenti in più di uno Stato membro, il luogo della sua amministrazione centrale nell’Unione, salvo che le decisioni sulle finalità e i mezzi del trattamento di dati personali siano adottate in un altro stabilimento del titolare del trattamento nell’Unione e che quest’ultimo stabilimento abbia facoltà di ordinare l’esecuzione di tali decisioni, nel qual caso lo stabilimento che ha adottato siffatte decisioni è considerato essere lo stabilimento principale;

b) con riferimento a un responsabile del trattamento con stabilimenti in più di uno Stato membro, il luogo in cui ha sede la sua amministrazione centrale nell’Unione o, se il responsabile del trattamento non ha un’amministrazione centrale nell’Unione, lo stabilimento del responsabile del trattamento nell’Unione in cui sono condotte le principali attività di trattamento nel contesto delle attività di uno stabilimento del responsabile del trattamento nella misura in cui tale responsabile è soggetto a obblighi specifici ai sensi del presente regolamento;

Rappresentante: la persona fisica o giuridica stabilita nell’Unione che, designata dal titolare del trattamento o dal responsabile del trattamento per iscritto ai sensi dell’articolo 27, li rappresenta per quanto riguarda gli obblighi rispettivi a norma del presente regolamento;
Impresa: la persona fisica o giuridica, indipendentemente dalla forma giuridica rivestita, che eserciti un’attività economica, comprendente le società di persone o le associazioni che esercitano regolarmente un’attività economica;

Gruppo imprenditoriale: un gruppo costituito da un’impresa controllante e dalle imprese da questa controllate;

Norme vincolanti d’impresa: le politiche in materia di protezione dei dati personali applicate da un titolare del trattamento o responsabile del trattamento stabilito nel territorio di uno Stato membro al trasferimento o al complesso di trasferimenti di dati personali a un titolare del trattamento o responsabile del trattamento in uno o più paesi terzi, nell’ambito di un gruppo imprenditoriale o di un gruppo di imprese che svolge un’attività economica comune;

Autorità di controllo: l’autorità pubblica indipendente istituita da uno Stato membro ai sensi dell’articolo 51;

Autorità di controllo interessata: un’autorità di controllo interessata dal trattamento di dati personali in quanto:

a) il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento è stabilito sul territorio dello Stato membro di tale autorità di controllo;

b) gli interessati che risiedono nello Stato membro dell’autorità di controllo sono o sono probabilmente influenzati in modo sostanziale dal trattamento; oppure

c) un reclamo è stato proposto a tale autorità di controllo;

Trattamento transfrontaliero:

a) trattamento di dati personali che ha luogo nell’ambito delle attività di stabilimenti in più di uno Stato membro di un titolare del trattamento o responsabile del trattamento nell’Unione ove il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento siano stabiliti in più di uno Stato membro; oppure

b) trattamento di dati personali che ha luogo nell’ambito delle attività di un unico stabilimento di un titolare del trattamento o responsabile del trattamento nell’Unione, ma che incide o probabilmente incide in modo sostanziale su interessati in più di uno Stato membro;

Obiezione pertinente e motivata: un’obiezione al progetto di decisione sul fatto che vi sia o meno una violazione del presente regolamento, oppure che l’azione prevista in relazione al titolare del trattamento o responsabile del trattamento sia conforme al presente regolamento, la quale obiezione dimostra chiaramente la rilevanza dei rischi posti dal progetto di decisione riguardo ai diritti e alle libertà fondamentali degli interessati e, ove applicabile, alla libera circolazione dei dati personali all’interno dell’Unione;
Servizio della società dell’informazione: il servizio definito all’articolo 1, paragrafo 1, lettera b), della direttiva (UE) 2015/1535 del Parlamento europeo e del Consiglio (19);
Organizzazione internazionale: un’organizzazione e gli organismi di diritto internazionale pubblico a essa subordinati o qualsiasi altro organismo istituito da o sulla base di un accordo tra due o più Stati.

il nostro metodo

Metodo Elibra

Vuoi approfondire alcune informazioni?

Compila il form