I laboratori sono attività psico-educative condotte in aula con gli alunni e alla presenza degli insegnanti al fine di realizzare una formazione applicata sul campo.
Le attività laboratoriali del Centro per l’Età Evolutiva vengono realizzate da diversi anni e prevedono la presenza di una psicologa che propone alle insegnanti le attività previste durante uno o più incontri di preparazione.
Successivamente, secondo un calendario concordato con i docenti, la psicologa presenta le attività ai ragazzi in forma interattiva per raggiungere gli obiettivi concordati in base al tipo di laboratorio.
Dai riscontri ottenuti, i laboratori sono esperienze divertenti per i ragazzi e formative per gli insegnanti, le cui attività possono essere poi applicate in autonomia da parte dei docenti.
I laboratori alla scuola secondaria possono riguardare attività di tipo cognitivo e metacognitivo, oppure emotivo e relazionale.
Tra i laboratori più frequentemente realizzati citiamo quelli relativi al metodo di studio, quelli relativi alla conoscenza della propria personalità emergente, ai rapporti interpersonali, alla conoscenza dell’affettività e sessualità, all’orientamento scolastico.
La scuola può chiedere un preventivo per uno o più laboratori compilando il form sottostante a ciascun laboratorio.