Alla scuola secondaria i docenti si interfacciano non solo con le problematiche didattiche della scuola ma anche con le criticità dell’adolescenza che influenzano in modo determinante il percorso scolastico degli studenti.
I docenti devono quindi essere continuamente informati e aggiornati rispetto agli sviluppi delle strategie didattiche, alle normative relative all’inclusione di alunni con Bisogni Educativi Speciali, alle relazioni interpersonali e all’uso di strumenti tecnologici utili per la didattica.
I corsi di formazione del Centro per l’Età Evolutiva sono finalizzati a fornire ai docenti le conoscenze emerse dagli studi scientifici internazionali più recenti in vari settori tra cui la Didattica per gli alunni con BES, e per gli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento, i problemi di comportamento in classe, in particolare gli alunni con ADHD, Autismo ad Alto Funzionamento.
Altri corsi di formazione sono finalizzati a fornire ai docenti conoscenze e competenze relative all’insegnamento di efficaci strategie di studio, di comprensione e produzione di testi, e nello svolgimento delle attività in ambito matematico.
Le scuole interessate ai corsi di formazione proposti dal Centro per l’Età Evolutiva possono farne richiesta inviando una richiesta di preventivo.
Altre tipologie di corsi di formazione in ambito psicologico possono essere richieste al Centro per l’Età Evolutiva anche se non in elenco.